Negli ultimi anni, l’interesse per il fotovoltaico è cresciuto esponenzialmente nel Varesotto, con sempre più aziende e privati che scelgono l’energia solare per ridurre i costi energetici. Uno dei dubbi più frequenti riguarda l’utilità delle batterie di accumulo: sono davvero necessarie per ottenere il massimo dal proprio impianto?
Cosa sono le batterie di accumulo?
Le batterie di accumulo immagazzinano l’energia prodotta dai pannelli solari, rendendola disponibile nei momenti di minore produzione, come le ore serali o i giorni nuvolosi. Questo consente di aumentare l’autoconsumo e ridurre la dipendenza dalla rete elettrica.
Vantaggi delle batterie di accumulo
Maggiore autosufficienza energetica: l’energia solare prodotta di giorno viene utilizzata anche di notte.
Risparmio sulle bollette: meno energia prelevata dalla rete significa minori costi.
Sostenibilità ambientale: riduzione delle emissioni di CO₂.
Quando conviene installarle?
Le batterie di accumulo sono particolarmente vantaggiose per chi ha un impianto fotovoltaico sovradimensionato rispetto al proprio consumo immediato e desidera sfruttare al massimo l’energia autoprodotta. Tuttavia, il costo iniziale non è più un fattore negativo da considerare: il prezzo delle batterie non è più elevato poichè sta diminuendo grazie all’innovazione tecnologica ed alla economia di scala.
Conclusione
Le batterie di accumulo rappresentano un’ottima soluzione per chi vuole massimizzare l’indipendenza energetica. È consigliabile valutare il proprio fabbisogno energetico con un esperto per determinare il giusto dimensionamento, così che l’investimento sia conveniente.